Shipping policy
1.TEMPI DI SPEDIZIONE
OAYA effettua spedizioni Nazionali ed Europee.
- Tutti gli ordini effettuati entro le 12:00 vengono evasi entro la giornata lavorativa, per gli ordini successivi a tale orario saranno evasi il giorno seguente.
- La consegna Nazionale avviene in circa 48/72 ore lavorative dalla data di evasione della spedizione.
- La consegna all'interno degli altri Paesi dell'Unione Europea (Svizzera e Regno Unito inclusi) avviene in 3/4 giorni lavorativi.
- In caso di ritardo nella spedizione, verrai informato dal nostro Servizio Clienti e ti verrà fornita una data di spedizione stimata.
- Spediamo con corriere InPost e/o Poste Italiane in Italia e con corriere UPS in Europa.
- Al momento dell’ordine OAYA invierà mail di "conferma ordine" e successivamente mail di "avvenuta spedizione" con un codice di tracciabilità per seguire l'andamento della tua spedizione. Tale codice viene inviato in automatico tramite mail quando l’ordine viene evaso, in caso non dovessi riceverlo contattaci su info@oaya.it fornendo il tuo numero d'ordine, nel minor tempo possibile l’Assistenza Clienti si occuperà di risponderti.
- Verranno effettuati due tentativi di consegna, nel caso in cui il destinatario non dovesse essere presente all'indirizzo fornitoci, il pacco tornerà al mittente.
2. SPESE DI SPEDIZIONE
In ITALIA le spedizioni sono GRATUITE per ordini superiori a 49€. Per ordini inferiori il costo è:
- di 7€ per le spedizioni a domicilio
- di 5€ per le spedizioni ad un punto di ritiro
In EUROPA il costo della spedizione viene calcolato al momento del Check-out.
Tali costi di spedizione non includono eventuali tasse, dazi, imposte e tasse di importazione e costi di sdoganamento, applicabile nel paese di destinazione, ove questo sia diverso dall'Italia e saranno a carico del cliente.
Le eventuali tasse, dazi, imposte e tasse d’importazione e costi di sdoganamento non sono preventivabili al momento dell’ordine di acquisto in quanto le politiche doganali variano considerevolmente da paese a paese. Si invitano pertanto gli acquirenti a contattare l’ufficio doganale locale per ulteriori informazioni.
I clienti internazionali sono da considerarsi importatori e sono pertanto tenuti a conformarsi a tutta la legislazione e normativa del paese in cui riceveranno le merci. Le consegne oltre frontiera sono inoltre soggette ad eventuali aperture e ispezioni dei prodotti da parte delle autorità doganali.